Migliori auricolari in ear: guida alla scelta
Per ascoltare la musica che tanto ti piace la soluzione migliore sono gli auricolari in ear. Le cuffie intrauricolari sono strumenti perfetti in qualunque tipologia: wireless, true wireless o wired.
In commercio ci sono molti brand che producono questo tipo di prodotti, oggi molto migliorati rispetto al passato. L’importante per tutti è la comodità che offrono. Le cuffie in ear devono potersi adattare all’orecchio in modo da risultare stabili e soprattutto garantire il massimo isolamento acustico possibile.
Come scegliere le cuffie in ear
Vediamo quali sono i principali fattori da considerare per scegliere le migliori cuffie in ear.
Dove intendi usarle
Naturalmente la scelta delle migliori cuffie in ear dipenderà anche dall’uso che intendi farne. Se ti servono per ascoltare musica puoi orientarti su un modello basico indipendentemente dal design.
Se intendi utilizzare gli auricolari all’aperto, magari mentre ti dedichi allo sport, dovranno essere leggeri e allo stesso tempo stabili, per evitare che possano cadere mentre fai attività fisica. Valuta anche il loro grado di impermeabilità che non dovrà essere inferiore all’indice IPX4 in modo da non comprometterne la funzionalità.
I prodotti in commercio oggi sono concepiti per aderire perfettamente all’interno dell’orecchio ma non è impossibile che fuoriescano dalla sede. Questo perché non tutte le orecchie hanno la stessa forma. In ogni caso se intendi utilizzare gli auricolari in ear durante gli allenamenti sportivi meglio acquistare un modello specifico per questo. In genere sono auricolari con supporti e design diversi, che risultano più sicuri e stabili.
Qualità dell’audio
Un altro fattore importante è la qualità audio. E’ evidente che le migliori cuffie in ear garantiscono un’esperienza sonora eccellente, anche perché si acquistano proprio per questo motivo. Se intendi avere una qualità ancora più elevata puoi ricorrere a delle applicazioni o a dei programmi specifici.
Connettività
Per avere una connettività ottimale meglio puntare su device che supportino i codec audio ad alta risoluzione come aptX HD Bluetooth o LDAC.
Con gli auricolari wireless non avrai cavi intorno a te e potrai utilizzarli anche mentre ti muovi senza alcun problema. Potrai ascoltare la musica in libertà anche se secondo alcuni la qualità del suono risulta inferiore a quella degli auricolari cablati.
Autonomia della batteria
Da non trascurare anche l’autonomia, da scegliere sempre in base all’uso che ne farai. Nei modelli wireless o true wireless in particolar modo la durata della batteria si rivela fondamentale.
Prezzo
In commercio sono molti gli auricolari in ear dai prezzi abbordabili per chi non vuole spendere molto. Tanti sono in vendita ad un prezzo inferiore agli 80 euro e assicurano un’ottima resa in termini audio, di affidabilità e durata nel tempo. L’importante è scegliere il modello tra brand affidabili, la cui qualità è garantita.