Smartband Jawbone UP2: la recensione completa del braccialetto smart

Il Jawbone Up2 è uno dei migliori braccialetti per il fitness attualmente in commercio. Si tratta di uno smartband tra i più venduti perché riesce a soddisfare le esigenze dell’utente per caratteristiche tecniche, prezzo, semplicità di utilizzo.

Al pari di altri prodotti dello stesso brand, si rivela un ottimo acquisto, come potrai verificare proseguendo nelle lettura. Prima del Jawbone Up 2 ci furono il primo della serie, Jawbone Up move, poi Up ed il Jawbone Up 3. Tutti in qualche modo si sono distinti tra gli activity tracker più performanti.

Smartband Jawbone UP2: Caratteristiche Tecniche

A mezza strada tra il predecessore Jawbone Up Move e il successore Jawbone Up3, il Jawbone Up2 si colloca tra l’Up Move e il Jawbone Up 3, rispettivamente modelli precedente e successivo.

Riesce a fornire eccellenti prestazioni attraverso standard qualitativi elevati e soprattutto si differenzia dagli altri modelli per alcune funzionalità. Sono il Conta calorie, il Rilevamento delle attività motorie e il Contapassi, utili per controllare l’attività giornaliera. A questi si aggiungono il Tracciamento della qualità del sonno e lo Smart Coach, per gli allenamenti al chiuso e outdoor.

I tre assi accelerometro sono i sensori che servono al Jawbone Up 2 per tracciare gli allenamenti, registrando tutti i movimenti compiuti. E’ dotato di una batteria al litio la cui autonomia arriva a 10 giorni e si può ricaricare con il cavo USB presente nella confezione.

Proprio il tipo di batteria agli ioni di litio assicura al braccialetto prestazioni elevate e durature. Queste batterie hanno un’ottima resa energetica e si ricaricano più in fretta di altre.

Molto importante la presenza del personal coach digitale, che ti spinge a seguire in maniera corretta la sessione sportiva. Ad ogni obbiettivo raggiunto emette un segnale luminoso per avvertirti del traguardo.

Molto intuitiva e semplice da usare anche la app dedicata, Up app, con un’interfaccia chiara che mostra tutti i dati sia sullo stato di salute sia sull’attività sportiva. Il tuo allenatore intelligente lavora insieme a te per migliorare la qualità del sonno, l’alimentazione e naturalmente l’attività motoria.

In più tutto ciò che il Jawbone Up2 registra viene mandato con il Bluetooth attraverso Up Connect agli smartphone con sistema operativo Android o IOS. Per finire, il braccialetto, molto comodo da tenere al polso, è anche resistente all’acqua.

Smartband Jawbone UP2: Design

Bello da vedere, lo smartband Up 2 ha il cinturino in poliuretano termoplastico, materiale che lo rende molto flessibile. Un’altra proprietà molto apprezzata è la sua resistenza ai graffi e ai colpi per cui si rivela come un accessorio robusto e pratico allo stesso tempo.

La fibbia del cinturino si può regolare a seconda della grandezza del polso ed è in alluminio, materiale ipoallergenico. Anche la cassa del dispositivo è in alluminio anodizzato e texturizzato e contiene nickel in quantità inferiore allo 0,5%.

Ci sono due modelli diversi di Jawbone Up2, quello con il cinturino che riveste totalmente il polso e quello che ha un incavo nella parte retrostante il cinturino. Sono disponibili diversi colori, che vanno dall’argentato chiaro al nero.

Per il modello con incavo esistono più scelte di colori perché si aggiungono tinte più stilose come orchidea viola, black diamond, blu turchese, color avena e grigio canna di fucile. Questi modelli sono più fashion degli altri, e sono realizzati dal designer Yves Béhar.

Jawbone UP2: Smartband per il Fitness

Il Jawbone Up2 è l’accessorio per il fitness ideale, in quanto rileva sia le sessioni sportive eseguite sia il tempo della sedentarietà. In pratica è il supporto perfetto che riesce a personalizzare la tua attività giornaliera.

In base a quelli che sono i tuoi obbiettivi prefissati, il personal coach riesce a darti suggerimenti utili. Ti indica come procedere negli esercizi, valutando ogni movimento attraverso le informazioni monitorate e registrate.

Molto pratica la funzione del cronometro, che puoi attivare quando fai sport, in modo da misurare i tempi. L’unico neo è dato dal fatto che quando ti fermi per una pausa si arresta.

Possiamo quindi dire che il braccialetto fitness è un ottimo strumento perché dotato di numerose funzionalità, e si addice soprattutto a chi inizia a fare attività motoria. Se sei un atleta che vuole ottenere il massimo dal monitoraggio durante la corsa, puoi invece orientarti su altri modelli di GPS tracker.

Smartband Jawbone UP2: Qualità del Sonno

Per quanto riguarda la funzione di Sleep Tracker il Jawbone Up2 si rivela un dispositivo molto efficiente nel monitoraggio delle fasi di sonno notturno. Ottima la sua reazione sia nelle fasi di sonno leggere che pesanti, compresa la fase Rem.

Il braccialetto comincia a registrare i dati nel momento stesso in cui ci si addormenta e al risveglio puoi subito visualizzare i dati sul dispositivo, relativi ai diversi cicli del sonno.

Smartband Jawbone UP2: App

Il Jawbone Up2 utilizza una nuova versione dell’app creata per i modelli precedenti, che risponde a tutti i bisogni degli utenti. Si tratta di un’app completa e più specifica con una grafica intuitiva e facile da usare.

Grazie ai grafici puoi vedere cosa monitora e cosa registra il braccialetto. Qui troverai non soltanto i dati relativi agli allenamenti compiuti ma anche nuovi stimoli per fare ancora meglio. Proprio questo è il principale scopo del coach intelligente integrato nell’applicazione.

Smartband Jawbone UP2: Giudizio Finale

Per concludere la panoramica sul Jawbone Up2 possiamo stilare i vantaggi e gli eventuali svantaggi di questo braccialetto fitness. I punti di forza sono l’eleganza, la comodità, la precisione come Sleep Tracker. Note positive anche la semplicità, la durata della batteria e la resistenza dei materiali.

I punti più deboli, che si potrebbero migliorare, sono la mancanza del cardiofrequenzimetro che si potrebbe aggiungere e il fatto che non è completamente impermeabile.

Per il buon rapporto qualità-prezzo, il design e l’app molto dettagliata il Jawbone Up2 è certamente il braccialetto consigliato a chi vuole dedicarsi all’attività sportiva leggera. Ed anche a chi ama essere seguito e monitorato da uno smart coach molto efficiente.

Scroll to Top

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi