Per usare al meglio la nostra bici e godere dei suoi benefici è sempre consigliabile adoperare un contachilometri per bici che ci fornisce le indicazioni precise dei chilometri percorsi e non solo!
Io sono una biciclettara incallita, se potessi andare in bici anche in casa lo farei ed è per questa ragione e passione che ho deciso di stilare la classifica dei migliori contachilometri per bici al miglior prezzo, ma solo per gli appassionati e cultori come me!
Se il vostro passatempo preferito è la camminata, non ti perdere neanche un passo con i migliori contapassi da polso attualmente in vendita.
Non mi stancherò mai di ribadire agli automobilisti stressati fermi nel traffico quali sono i vantaggi dell’andare in bici:
I tempi di percorrenza sono minori rispetto agli altri mezzi di trasporto
Non subisci lo stress da traffico, da parcheggio, da assicurazione
Sei più felice ed hai gambe e glutei marmorei
Non inquini e snellisci il traffico
Puoi fare amicizia e incontrare l’anima gemella!
Contachilometri Bici Linkpower: un vero computer di bordo!
Inizio subito col dire che mi piace! Mi piace perché è piccolo, facilmente trasportabile in tasca quando non lo si applica al manubrio della bici ed è multifunzionale.
Le funzioni che svolge sono tante:
Calcolo della velocità massima e media
Tachimetro
Odometro per misurare la distanza percorsa
Il tempo di percorrenza
Orologio
Fermo immagine
Retroilluminazione
Il contachilometri bici da corsa della Linkpower è impermeabile alla pioggia. Il display è a cristalli liquidi e la retroilluminazione si avvia con un pratico pulsante posizionato sotto il monitor.
Riassumendo si può adoperare come guida pratica per calcolare la distanza, i km percorsi e come cronometro. E’ pratico e semplice da impostare. Il rapporto qualità prezzo è molto soddisfacente: per soli 16€ è acquistabile su Amazon.
Contachilometri Bici Foxpic Touchscreen: il migliore della classifica!
Questo contachilometri per bici guadagna il premio per miglior computer di bordo per bici al miglior prezzo. Con pochi euro in più rispetto al precedente si compra un ottimo ed efficiente contachilometri completamente touchscreen.
Mi piace perché monitora tutte le funzioni vitali del ciclista dilettante e del professionista.
Mi piace perché lo schermo è grande, illuminato a cristalli liquidi e retroilluminato per la pedalate al chiaro di luna.
Mi piace perché è wireless.
Ma entriamo nel dettaglio delle funzionalità tecniche di questo contachilometri per bici:
Calcola la velocità di marcia e i chilometri percorsi
Funge da orologio e da cronometro
Quantifica la distanza rimanente
Monitora il consumo calorico e i grassi bruciati durante la pedalata
Suona in caso di necessità di manutenzione
Usa il sistema di connessione wireless per trasmettere
Impermeabile alla pioggia
Odometro e Tachimetro
L’unica nota stonata è la batteria a bottone; infatti, per questo computer di bordo avrei preferito una batteria ricaricabile con microUsb o un semplice cavo Usb. Spero che l’azienda produttrice possa migliorare questa “pecca”.
Il design è accattivante: esagonale nero con uno schermo grande per visualizzare tutti i dati. Infine, il peso è di soli 82 grammi. A meno di 20€ si può avere su Amazon. Per me è il migliore per chiunque ami andare in bici e voglia tenere traccia dei chilometri percorsi e di tanto altro!
Ad un prezzo inferiore, ma della stessa marca si può acquistare il modello senza il touch screen. Ugualmente comodo e pratico, dalla forma più piccola, questo contachilometri bici dispone di due pulsanti sotto il display per eseguire tutte le funzioni. Con 16€ è disponibile su Amazon il modello a pulsanti.
Contachilometri Bici Sigma BC: il migliore scelto da voi!
Per concludere la classifica dei migliori contachilometri per bici al miglior prezzo, voglio parlarvi del miglior dispositivo scelto direttamente da voi. A furor di popolo il migliore è il contachilometri per bici prodotto dalla Sigma.
Il motivo della scelta acclamata all’unanimità sta nella semplicità d’uso e praticità di questo dispositivo. Quando si dice la semplicità premia; e infatti, siamo di fronte ad un oggetto senza fronzoli, con un grande display retroilluminato che si gestisce con un unico bottone posizionato al sotto di esso.
Le funzioni di cui dispone sono:
Calcolo della velocità istantanea
Quantifica la media giornaliera dei Km percorsi
Il tempo della sessione di pedalata
Funge da orologio
Calcola la distanza totale percorsa
E’ il prodotto ideale per chi è un ciclista amatore e appassionato di pedalate dentro e fuori porta.
In una sola parola: essenziale perché facile da usare. Attualmente è in super sconto su Amazon e a soli 12€ si può comprare e iniziare a pedalare in allegria!
Hai bisogno di un contapassi da polso o da taschino? Ecco i migliori per te!
Mentre pedali ti piace ascoltare musica ma non vuoi una matassa di fili aggrovigliati nelle tasche? Ti consigliamo le migliori cuffie wireless al minor prezzo!
Sapete se esistono dei modelli capaci di collegarsi ad uno smartphone per poter tenere traccia degli allenamenti in bici?
Ciao!
Grazie della tua domanda.
Ci sono varie possibilità al riguardo: puoi scegliere di usare lo Smartphone e scaricare una delle tanti applicazioni dedicati alla bicicletta – ad esempio, Bike Race Free, Runtastic Road Bike, Runtastic Mountain Bike, iMapMyRide e Bicicletta-Bike Extreme.
Altrimenti, ci sono vari ciclocomputer che sincronizzano i dati rilevati sull’Applicazione nativa, consultabile sul tuo Smartphone. Ad esempio, il Garmin Edge 810 che sincronizza i dati con l’Applicazione Garmin Connect, che puoi trovare su Amazon al prezzo scontato di 279 euro
Oppure, il Polar V650 che offre un ottimo supporto di Smart Coaching con metriche sul tuo carico di lavoro, i benefici del post allenamento e i tempi di recupero. Inoltre questo Ciclocomputer è compatibile con la fascia cardio della Polar. Lo trovi ora su Amazon al prezzo scontato di 196 euro con la fascia e a 160 euro senza la fascia.
Spero di esserti stata utile e buona biciclettata!
Continua a leggerci,
Stefania